Convegno Nazionale WWF "Protected Areas & Conservation" - Bridging the gap and beyond

Belvedere San Leucio, Caserta, 15-17 Maggio 2023.
La biodiversità è in crisi, e il tempo per invertire la rotta è breve.
Come indicato dalle Nazioni Unite nell’ambito della Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD), entro il 2030 dovremo conservare efficacemente almeno il 30% del Pianeta, sia a terra che a mare, oltre a restaurare habitat degradati e ridurre le pressioni umane sulla natura.
La sfida di creare nuove aree protette ecologicamente connesse e di gestirle in maniera efficace, tutt’altro che scontata anche in quelle esistenti, è quindi avviata e non può che passare dalla condivisione dei dati più avanzati sulla distribuzione della biodiversità.
In questo contesto nasce il Convegno Nazionale “Protected Areas & Conservation” del WWF Italia, con l’obiettivo di creare uno scambio di conoscenze e best practices sulla conservazione della biodiversità all’interno e all’esterno delle aree protette.
A chi si rivolge:
- manager e tecnici delle aree protette
- mondo universitario
- studenti e dottorandi
- associazioni di conservazione della natura
- comunicatori
- istituzioni
Per frequentare il corso devi essere un utente One Planet School.