Corso Suolo per Docenti

Lo calpestiamo tutti i giorni, lo utilizziamo per produrre il nostro cibo, da esso traiamo ogni genere di materia prima, grazie ad...
...esso abbiamo riserve d’acqua dolce, è la superficie che condividiamo con gli altri esseri viventi. È il suolo, una delle risorse naturali più importanti che abbiamo eppure una delle più minacciate dalle attività umane e dalle più disparate forme di inquinamento. Come è fatto? Come si forma? Chi ospita? Perché è così importante? Come possiamo preservarlo? A queste ed altre domande risponderemo attraverso questo percorso di 10 incontri durante il quale affronteremo tutti gli argomenti correlati, dalla sua formazione, ai suoi prodotti, alle forme di utilizzo e alle loro conseguenze.
I materiali dedicati ai diversi ordini scolastici sono riconoscibili dal colore:
ARANCIONE - scuole primarie VERDE - scuole secondarie di primo grado FUCSIA - scuole secondarie di secondo grado
Questo corso è riservato ai seguenti gruppi:
- Docente
- Socio WWF
- Staff
- Volontario WWF
- Volontario WWF YOUng
Lezioni
-
Lezione
1
Guarda dove metti i piedi!
-
Lezione
2
Auguri, è nato un suolo!
-
Lezione
3
Il suolo: un infaticabile lavoratore
-
Lezione
4
Il suolo è vivo!
-
Lezione
5
Come usiamo il suolo?
-
Lezione
6
Ci stiamo perdendo il suolo
-
Lezione
7
Verso una sostenibilità del suolo
-
Lezione
8
L'alimentazione del futuro
-
Lezione
9
Prove generali di generazione e rigenerazione del suolo
-
Lezione
10
Attività conclusiva e verifica finale