Il Sistema Terra - Fabio Trincardi

Introduzione

Il prof. Trincardi ci accompagna in un viaggio nella storia del nostro pianeta, dalla tranquillità dei tempi geologici alle Grandi Accelerazioni e agli sconvolgimenti che ne conseguono. Un percorso che ci porta alla comprensione dei limiti planetari e alla dura constatazione di essere nel bel mezzo della sesta estinzione di massa. Passaggi irreversibili che devono essere arrestati o quanto meno rallentati, perché non è questione di salvare qualche specie a rischio: in questo viaggio o si salvano tutti o non si salva nessuno, noi inclusi. 

Approfondimenti

Libri consigliati dal Prof. Trincardi:

  • Armi acciaio e malattie di JARED DIAMOND (probabilmente il suo miglior libro)
  • Scala di GEOFFRY WEST
  • Anthropocene or Capitalocene (mette in relazione la storia ambientale e la crisi del capitalismo seguendo l'approccio di Donna Harawei, ciber femminista del MIT)
  • The end of the end of the world di JONATHAN FRANZEN
  • Effetto guerra effetto serra di MASTROJENI e PASINI (è da poco uscita la nuova edizione)
  • La grande accelerazione di MCNEIL e ENGELKE
  • Capitalocene di SILVIO VALPREDA (con illustrazioni, molto semplice ed efficace come divulgazione anche per ragazzi)
  • La Terra Inabitabile di DAVID WALLACE-WELLS
  • La grande cecità di GOSH (l’oblio nella nostra società di fronte al riscaldamento globale antropogenico)
  • Il pianeta umano di LEWIS & MASLIN (cos’è l’Antropocene e come l’economia occidentale distrugge la Terra - recensione del prof. Trincardi)
  • Il salto mortale di OE (l’esperienza originaria tradotta in linguaggio nell’imminente fine del mondo)
  • Addio ai ghiacci di WADHAMS (i meccanismi dell’amplificazione artica e l’impatto sul clima globale)
  • Ny-Alesund colors di TULLI (un fotografo Cnr nell’incanto delle Svalbard tra ghiacci e ricercatori)
  • Un’onda di plastica di GRECO (come macro e micro plastica invadono il mare ed entrano nei nostri corpi)
  • Orizzonte perduto di HILTON (quattro occidentali scoprono la salvezza interiore nel Tibet a Shangri-La)

Chi è Fabio Trincardi

Geologo marino e geofisico, ha diretto l’Istituto di Scienze Marine (ISMAR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e attualmente è Direttore del Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente del CNR.  

Ha partecipato a diverse missioni di ricerca in Antartide, Oceano Pacifico e Mediterraneo è autore di numerosi articoli su riviste scientifiche internazionali.  

Contenuti correlati