La conoscenza del mare da ohhh a ahhh - Ferdinando Boero

Introduzione

Un viaggio affascinante che fa tappa nel passato della scienza e nell’attualità della religione per arrivare a conclusioni frutto di connessioni e dati forniti dalla ricerca. Un viaggio illuminante in cui si mette in discussione il nostro modo di approcciarci alla conoscenza del mare e al ruolo degli organismi che da esso dipendono, uomo incluso. Un viaggio da ooohhhh ad ahhhhh. 

Approfondimenti

Chi è Ferdinando Boero

Nato a Genova, nel 1951. Si occupa di biodiversità marina e funzionamento degli ecosistemi, sostenibilità, filosofia della scienza, comunicazione scientifica. Ha insegnato presso l’Università di Genova, l’Università del Salento e, attualmente, l'Università di Napoli Federico II. È associato al Consiglio Nazionale delle Ricerche e alla Stazione Zoologica di Napoli. Ha trascorso lunghi periodi di studio in varie parti del mondo, dalla Papuasia alla California. Ha pubblicato quattro libri divulgativi su: Bellezza, Religione, Economia, La pipì dei cani. Ha dedicato una medusa a  Frank Zappa  la Phialella zappai che, in cambio, gli ha dedicato una canzone: Lonesome Cowboy Nando.