Living rivers, liberiamo i fiumi! - Andrea Agapito Ludovici

Introduzione
Il fiume, nel suo passaggio dalla sorgente alla foce genera una serie di ecosistemi che sfumano gradualmente l’uno nell’altro in un continuum ecologico. Questo naturale flusso ecologico garantisce una serie di funzioni vitali non solo per le specie che lo popolano, ma anche per l’uomo. Cosa succede però se questo continuum viene interrotto? Andrea Agapito Ludovici ci presenta esempi di grandi e piccole opere idroelettriche, presenti in diversi continenti. Il loro impatto ha portato le autorità locali a fare retro-front sulla decisione presa nonostante gli imponenti investimenti economici sostenuti per la loro realizzazione. Perché? Scopriamolo insieme.
Introduction
Rivers generate a series of ecosystems that gradually fade into one another in an ecological continuum in their passage from source to their mouth. This natural ecological flow guarantees a series of vital functions for the species that populate it and humans too. But what does happen if the continuum is broken? Andrea Agapito Ludovici presents examples of large and small hydroelectric works, built-in different continents, which have led the local authorities to back-front the decision taken despite the massive economic investments made for their construction. Because? Let's find out together.
Approfondimenti - Insights
- Manifesto WWF International: Living European rivers
- WWF EU: Living European rivers
- Film/Movie: DamNation - Travis Rummel & Ben Knight
- Film/Movie: Dammed - Kavita Bahl & Nandan Saxena
- Elwha River restoration: Elwha River Restoration - National Park Washington (U.S. National Park Service)
Chi è Andrea Agapito Ludovici
Biologo, esperto di conservazione della natura, rinaturazione, difesa del suolo ed educazione ambientale. Responsabile Acque e progetti sul territorio della direzione Conservazione del WWF Italia; socio fondatore del CIRF (Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale), ideatore e organizzatore di campagne di volontariato a livello nazionale per la tutela dei fiumi (LivingRivers), è inoltre appassionato ed esperto di erpetofauna e malacologia terrestre e d’acqua dolce italiana.
Who's Andrea Agapito Ludovici?
Biologist, an expert in nature conservation, renaturation, soil defence and environmental education. Water and Territorial Project Manager of the WWF Italy Conservation Department; founding member of CIRF (Italian Center for River Requalification), creator and organizer of volunteer campaigns at a national level for the protection of rivers (LivingRivers), he is also passionate and expert in herpetofauna and Italian terrestrial and freshwater malacology.