Lo sviluppo sostenibile e l'Agenda 2030 - Enrico Giovannini

Introduzione
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite è la carta fondamentale per la sostenibilità sottoscritta nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'ONU. Rappresenta un programma d'azione, articolato in 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs - Sustainable Development Goals) volti ad affrontare temi fondamentali del mondo per il nostro futuro come l’eliminazione della fame, l’ accesso all’acqua pulita e servizi igienico-sanitari a tutti, il contrasto ai cambiamenti climatici, la protezione della biodiversità, per citarne solo alcuni. Gli obiettivi sono indicazioni concrete ad un’azione globale coordinata, per il bene di tutti.

Chi è Enrico Giovannini
Fondatore e portavoce di ASviS, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. È stato Chief statistician dell'Ocse dal 2001 all'agosto 2009, Presidente dell'Istat dall'agosto 2009 all'aprile 2013. Dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato Ministro del lavoro e delle politiche sociali durante il governo Letta. È Professore ordinario di Statistica economica all'Università di Roma "Tor Vergata", docente di Public management presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università Luiss e membro di numerosi board di fondazioni e di organizzazioni nazionali e internazionali.