Orti botanici e salute: una storia antica - Renato Bruni

Introduzione

Renato Bruni regala una prospettiva che ci porterà a scrutare le piante e l'ambiente vegetale che ci circonda con occhi diversi, fra natura, sostenibilità, benessere, farmacia e verde urbano. Sarà l'occasione per comprendere come gli insegnamenti del regno vegetale possono venire incontro a moltissime nostre esigenze.

Chi è Renato Bruni

Renato Bruni è professore associato in Botanica/Biologia farmaceutica presso il dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università di Parma. In laboratorio si occupa dei metaboliti secondari delle piante e dei loro impieghi, mentre in rete cura il blog Erba Volant (meristemi.wordpress.com), raccontando come lo studio delle piante e dei loro effetti sia una cosa più difficile di quanto si creda. Anche per questo, più conosce le piante e più si convince che siano bestie complicate.

Eta Beta il botanico | Renato Bruni | TEDxCastelfrancoVeneto

Quando le piante giocano in difesa - Intervista a Renato Bruni

Contenuti correlati