Problemi di connessione... fluviale  - Andrea Agapito Ludovici

Introduzione

È possibile riportare i nostri fiumi allo stato naturale? La Strategia Europea per la Biodiversità si propone di riconnettere 25000 km di fiumi europei entro il 2030. In tale contesto è indispensabile che si attui quanto prima una diffusa rinaturazione fluviale per ridurre il rischio idrogeologico, attenuare i periodi di magra e ripristinare la connettività. Il Responsabile Acque e Progetti sul Territorio del WWF Italia, il Dott. Andrea Agapito Ludovici ci spiega in un'appassionata lezione come raggiungere questo importante obiettivo. 

Video lezione - Problemi di connessione... fluviale  - Andrea Agapito Ludovici

Approfondimenti

Chi è Andrea Agapito Ludovici

Biologo, esperto di conservazione della natura, rinaturazione, difesa del suolo ed educazione ambientale. Responsabile Acque e progetti sul territorio della direzione Conservazione del WWF Italia; socio fondatore del CIRF (Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale), ideatore e organizzatore di campagne di volontariato a livello nazionale per la tutela dei fiumi (LivingRivers), è inoltre appassionato ed esperto di erpetofauna e malacologia terrestre e d’acqua dolce italiana. 

Contenuti correlati