Caccia e politica: come il mondo venatorio influenza le scelte europee e le nostre vite

Un approfondimento particolarmente significativo anche per il ruolo dell’Unione europea sulle politiche ambientali unitarie e degli Stati membri.

L’analisi del WWF si sviluppa a partire dalle richieste di cacciatori e armieri avanzate nel corso della campagna elettorale per le europee del 2019, per poi verificare come gli eletti hanno agito durante il mandato parlamentare. Sono state così esaminate le votazioni dei deputati italiani su tre provvedimenti fondamentali in materia di tutela dell’ambiente e degli animali selvatici: il Regolamento europeo sul divieto di utilizzo delle munizioni da caccia in piombo, la Nature Restoration Law e la Direttiva per la tutela penale dell’ambiente.