Dall'archivio WWF

Licheni , quaderno n° 11

Quaderno di educazione ambientale, che funge da strumento pratico per gli insegnanti che desiderano approfondire lo studio dei licheni e la ricerca sull'ambiente alle classi. Il testo si divide in due parti: nella prima, si descrivono i licheni e si forniscono informazioni sull'inquinamento atmosferico e sull'uso dei licheni come bioindicatori; nella seconda, una serie di laboratori permette di esplorare ulteriormente i licheni e di creare una mappa dell'inquinamento della propria città utilizzando questi organismi. L'argomento di maggiore importanza in questo testo è quello della biodiversità in rapporto all'impatto antropico dell'inquinamento.