I padroni della Terra - Andrea Stocchiero

Introduzione
Un mondo sommerso fatto di soprusi legati agli interessi commerciali dei “Paesi Ricchi”. Ettari di suolo vengono cancellati ogni secondo, per sempre e sottratti alle popolazioni locali dei “Paesi Poveri”. Miniere, allevamenti, piantagioni e monoculture intensive depauperano il suolo creando dissesti idrogeologici, impoverimento ulteriore delle popolazioni autoctone e una riduzione allarmante della biodiversità del pianeta. Focsiv mette a disposizione strumenti aggiornati in tempo reale per monitorare cosa sta accadendo a causa degli stili di vita dei “Paesi Ricchi”… i nostri stili di vita.
Approfondimenti
Chi è Andrea Stocchiero
Andrea Stocchiero è policy officer presso la FOCSIV e coordinatore di ricerca nel CeSPI.
Economista con 30 anni di esperienza professionale nel campo dell’economia dello sviluppo e della cooperazione internazionale, ha analizzato questioni che spaziano dall’agricoltura familiare e lo sviluppo locale, al ruolo del settore privato rispetto alle catene del valore e al fenomeno del land grabbing. Un filone di analisi politica di rilievo è quello sulle migrazioni, con particolare riferimento ai problemi dei flussi misti dall’Africa al Mediterraneo all’Europa, sia rispetto alle questioni dell’accoglienza che di cooperazione con i paesi di origine e di transito. A proposito di Europa molta attenzione è dedicata alla nuova politica estera dell’UE e quindi anche di cooperazione allo sviluppo nel quadro dei nuovi obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.