Il suolo e la sua fertilità - Claudio Ciavatta

Introduzione
Semplice dire “suolo”, ma che cosa intendiamo veramente con questo termine? Forse non lo sappiamo, ma la nostra vita di tutti i giorni è strettamente dipendente da esso, pensiamo anche solo al cibo che mangiamo o alle piante che lo popolano e che producono l’ossigeno che respiriamo. Ma quali sono le caratteristiche che lo rendono così prezioso?
Il Prof. Claudio Ciavatta ci presenta come il suolo si formi, come è strutturato e da che è composto per poter svolgere tutte le funzioni che sostengono la vita sul pianeta, che anche noi sfruttiamo e di cui non possiamo fare a meno.
Approfondimenti
Chi è Claudio Ciavatta
Chimico. Professore ordinario presso il Dip. di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL) dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Docente di "Biochimica agraria e fertilità del suolo" e di "Gestione della fertilità del suolo", già di "Soil fertility", "Fertilità del suolo e nutrizione delle piante", "Biochimica agraria e Chimica del suolo", "Biochimica Agraria" (UniPM), Chimica agraria (UniMORE)"Uso e riciclo delle biomasse agroindustriali", "Laboratorio di chimica e biochimica del suolo". L'attività scientifica è prevalentemente rivolta allo studio degli aspetti chimico-strutturali e biochimici della sostanza organica (SO) di suoli, di fertilizzanti, di compost e di biomasse di riciclo e di rifiuto, alla caratterizzazione delle sostanze umiche e umo-simili, a fini agronomici e ambientali. Sulla nutrizione delle piante gli studi sono rivolti alla valutazione della dinamica della mineralizzazione della SO, alla cinetica di rilascio delle forme minerali azotate, e a quelle del fosforo per aumentare l’efficienza delle unità fertilizzanti in biosolidi (compost, fanghi) e nel suolo. È autore/coautore di oltre 300 pubblicazioni. È membro delle Società scientifiche: International Humic Substances Society (IHSS) della quale nel 2004 è stato eletto Board Member nel Board of Directories; International Union of Soil Science (IUSS); Italian Chapter of the IHSS; International Society of Horticultural Science (ISHS); Italian Branch del CIEC; Società Italiana della Scienza del Suolo (SISS); Società Italiana di Chimica Agraria (SICA), della quale ha ricoperto la carica elettiva di Presidente. Incarichi ministeriali al MiPAAF: Membro esperto della Commissione Tecnico-Consultiva per i Fertilizzanti.