Quanta foresta avete mangiato, usato o indossato oggi? - Eva Alessi

Introduzione
Il futuro delle foreste dipende da ognuno di noi ed Eva Alessi, esperta WWF, con il suo intervento fa luce su quanta natura viene sacrificata in molti prodotti di largo consumo, alcuni dei quali tipicamente italiani, come il caffè. L'80% della deforestazione mondiale è, infatti, dovuta alla necessità di fare posto ai pascoli per la produzione di carne, alle piantagioni di soia e olio di palma richiesti dai Paesi occidentali che consumano e sprecano sempre di più. Negli ultimi 30 anni sono stati deforestati ben 420 milioni di ettari di terreni, più o meno quanto la superficie dell’intera Unione Europea, gran parte dei quali in aree tropicali, mentre ogni anno vanno persi circa 10 milioni di ettari a causa della conversione di foreste in terreni agricoli. E' giunto il momento di conoscere, connettere e agire a difesa della natura del nostro pianeta.
Chi è Eva Alessi
Biologa, ha svolto per anni attività di ricerca in ambito universitario e presso l’Istituto Superiore di Sanità nel campo dell’ecotossicologia dei contaminanti ambientali e loro impatto sugli ecosistemi marini. Dal 15 anni lavora per il WWF Italia in qualità di Responsabile Consumi sostenibili e risorse naturali, all’interno della Direzione Conservazione, nei campi della produzione e del consumo di cibo, diete sostenibili, trasformazione dei mercati delle risorse primarie. È esperta di sostenibilità delle materie plastiche nell’economia circolare. È autrice di numerosi report, documenti tecnici, articoli su riviste scientifiche e divulgative; collabora con una vasta gamma di iniziative progettuali con Ministeri, Università, imprese, ONG, agenzie internazionali.