Re Soil Foundation: una fondazione per il suolo - Guido Saracco

Introduzione

Re Soil Foundation è la Fondazione che nasce per salvaguardare uno dei beni più importanti e allo stesso tempo sottovalutati del Pianeta: il suolo.

Promossa da Politecnico di Torino, Università di Bologna, Coldiretti e Novamont, la Fondazione si pone l’obiettivo di dare impulso a un reale cambiamento a partire dalla tutela del suolo e dal concetto chiave di rigenerazione territoriale.

Mira a promuovere attività nei settori della ricerca scientifica, del trasferimento tecnologico, della formazione e divulgazione e della creazione di consapevolezza, promuovendo così la salute del suolo, la qualità della vita e la decarbonizzazione del nostro sistema.

Per farlo il contributo di tutti è fondamentale: Re Soil Foundation si pone come punto di riferimento per raccogliere le forze più virtuose e realizzare la transizione verso un futuro sostenibile, l’unico possibile, che ponga al centro il suolo.

Testo di: https://resoilfoundation.org/la-fondazione/

Chi è Guido Saracco

Si è laureato in Ingegneria Chimica al Politecnico di Torino, dove è attualmente Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia di cui è stato anche Direttore per due mandati, oltre ad aver ricoperto diversi incarichi istituzionali presso gli Organi di Governo dell’Ateneo dal 2003 al 2015. I suoi insegnamenti e l’attività di ricerca si collocano negli ambiti della chimica, della biochimica, della ingegneria chimica, energetica e ambientale, del disegno industriale. Dal 2016 al 2017 è stato direttore del Centro di Ricerca dell’Istituto Italiano di Tecnologia: Centro per le Tecnologie Future Sostenibili. Dal 17 marzo 2018 è il Rettore del Politecnico di Torino. 

Contenuti correlati